Manager Sportivi Associati

Per un nuovo ruolo del Manager Sportivo in Italia.

L'associazioneScopri i servizi

MSA è nell’elenco tenuto presso il Ministero dello Sviluppo Economico, ai sensi di quanto previsto dalla Legge n. 4/2013 sulle professioni non organizzate in Ordini o Collegi. Tale elenco comprende le Associazioni volte a riconoscere la natura di “professione” all’attività svolta da coloro che prestano servizi, di natura intellettuale, e ne “disciplina e valorizza la qualità”.

IDENTITÁ

MISSIONE

“Riunire, rappresentare e tutelare, senza alcun vincolo di rappresentanza esclusiva, tutti coloro i quali esercitano la professione di “Manager Sportivo” intesi come quei soggetti in grado di gestire strategicamente le organizzazioni, gli impianti ed eventi sportivi attraverso specifiche competenze di gestione d’impresa, di comunicazione e marketing nonché degli aspetti giuridici ed economico-finanziari in ambito sportivo professionistico e dilettantistico, sia con riferimento all’alto livello sportivo specialistico che al cosiddetto sport di cittadinanza.”

i

DOCUMENTI

ORGANIGRAMMA

Diventa membro di MSA

L’Associazione dei Manager Sportivi riconosciuta dal MISE

ATTIVITÁ SVOLTE

MSA opera al fine di rivendicare e comprovare la centralità strategica del manager sportivo nell’attuale contesto italiano, oggi più che mai caratterizzato da una continua e veloce evoluzione, garantendo:

IL SOCIO AL CENTRO

Attraverso identità e strumenti strategici uguali per tutti, vogliamo offrire assistenza e agevolare la costruzione di un corpo e di una coscienza professionale utile ai singoli e, nello stesso tempo, utile a generare positive ricadute sull’immagine che il mondo sportivo offre al pubblico e agli utenti dei servizi, allargando il campo d’azione in modo trasversale alle attività che fanno crescere la professionalità.

ATTIVITÁ ISTITUZIONALE

Il Manager Sportivo ha bisogno di un’identità e di un “corpo” che siano riconosciuti dalle istituzioni. A tal fine, operiamo per sostenere al meglio le sue istanze su tavoli istituzionali e politici afferenti e coerenti al mondo dello sport, affinché ogni socio operi con le adeguate garanzie e tutele, sentendosi “rappresentato” dall’unica realtà italiana in grado di garantire dignità giuridica ed operativa al ruolo del manager sportivo, nobilitandolo nella scacchiera degli attori protagonisti del settore sportivo nostrano.

ORIENTAMENTO

Obiettivo dell’orientamento è quello di favorire nel soggetto la ricerca e la comprensione della propria identità e del proprio ruolo potenziale nel mondo sportivo, così da rinforzare le competenze orientative di qualsiasi individuo. La continua trasformazione del mondo sportivo impone una riflessione sulle politiche di valorizzazione del capitale umano e pertanto l’orientamento è visto come uno strumento di sviluppo di conoscenze e capacità, azione a carattere globale in grado di attivare e facilitare il processo di scelta formativo/professionale del soggetto che ambisce a diventare Manager sportivo e intende dotarsi dei requisiti richiesti per l’ingresso in MSA.

FORMAZIONE E RICERCA

Nell’ottica di garantire attendibilità e autorevolezza costanti, in materia, agli occhi dei propri associati e verso il “sistema sport”, MSA si impegna a fornire servizi utili per migliorare la qualità del lavoro e il continuo aggiornamento dei propri soci, rappresentanti le varie figure professionali e le relative specializzazioni afferenti al manager sportivo.

NETWORKING e OPPORTUNITÁ DI SETTORE

I servizi garantiti e quelli sviluppati dal proprio interno, saranno la base per creare manager consapevoli e competenti da veicolare verso il “mercato” esterno e le opportunità da esso offerte. MSA come punto di incontro di settore per il circolo virtuoso di collaborazioni e partnership strategiche anche grazie ad eventi e manifestazioni create ad hoc per alimentare il networking tra i vari attori del sistema sport.

MSA è nell’elenco tenuto presso il Ministero dello Sviluppo Economico, ai sensi di quanto previsto dalla Legge n. 4/2013 sulle professioni non organizzate in Ordini o Collegi. Tale elenco comprende le Associazioni volte a riconoscere la natura di “professione” all’attività svolta da coloro che prestano servizi, di natura intellettuale, e ne “disciplina e valorizza la qualità”.